Il daikon è una radice bianca, conosciuta come ravanello bianco.
Ricetta per 2 persone:
Lava un daikon e 100 grammi di cavolfiore. Taglia le verdure a pezzi e inseriscili in una pentola di acqua bollente.
Aggiungi poco sale e un cucchiaino di curcuma.
A cottura ultimata, a fuoco spento frulla il tutto in modo da ottenere una crema densa.
Impiatta e arricchisci con un giro di olio extravergine d'oliva e una spolverata di peperoncino tritato.
Ricetta per 2 persone:
Lava 200 grammi di cavolo nero e taglia le foglie a listarelle eliminando la costa centrale. Pulisci 100 grammi di cavolfiore, utile per addensare la vellutata.
Rosola le verdure pulite con 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva e copri con abbontante acqua.
Cuoci per circa 30 minuti. A cottura ultimata frulla e aggiungi poco sale.
Impiatta e completa con un giro di olio evo e semi misti a piacere.
Il Ramen è una ricetta nutriente, gustosa e anche molto bella da vedere, tipica della cucina orientale.
Utilizza lo spiralatore di verdure per creare gli spaghetti di zucchine.
Prepara il brodo utilizzando straccetti di pollo, funghi, cavolo nero, verza, germogli di soia. Per aromatizzare utilizza 1 cucchiaio di miso (in alternativa 1 cucchiaio di sale), 2 cucchiaini di zenzero in polvere e 1 cucchiaio di salsa di soia a basso contenuto di sodio.
A parte cuoci due uova sode per ogni persona.
Controlla la cottura del pollo e delle verdure in brodo.
A 5 minuti dalla fine, aggiungi gli spaghetti di zucchine.
Servi in ciotole capienti e completa il piatto con le uova sode.
Ricetta per 2 persone
Lava e pulisci 350 grammi di cavolfiore.
Metti a bollire una quantità di acqua pari al peso dei cavolfiori.
Una volta raggiunto il bollore, versa in pentola la verdura pulita e aggiungi poco sale e 2 cucchiaini di curcuma.
Cuoci per circa 40 minuti. Terminato il tempo di cottura, a fuoco spento passa tutto con il frullatore a immersione direttamente in pentola.
Condisci con un filo di olio extravergine d'oliva a crudo e una manciata di semi di girasole.
Gli spaghetti di zucchine vengono chiamati anche ZOODLES e sono un'alternativa gustosa e leggera (e anche senza glutine) ai normali spaghetti di pasta.
La preparazione è velocissima, adatta a chi ha poco tempo.
Per realizzare gli spaghetti di zucchine è necessario utilizzare lo spiralizzatore di verdure.
Utilizza tutte le zucchine di cui hai voglia.
Riscalda una padella e prepara il condimento. Versa un cucchiaino di olio extravergine d'oliva e aggiungi i gamberetti. Quando saranno quasi cotti aggiungi in padella gli spaghetti di zucchine e 3 cucchiai di yogurt greco 0%. Cuoci tutto per circa 5 minuti.